DAL 1906 UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA
La nostra storia comincia a Vienna, nel 1906, con il bisnonno Johann Alberti. È lì che nasce la passione per il gelato, un sapere fatto di gesti lenti, attenzione ai dettagli e amore per le cose buone.
Con il tempo, la vita porta la famiglia a spostarsi, e negli anni ’50 il nonno Remigio Cantonati e la nonna Elda Alberti approdano in Germania, a Zweibrücken. Lì aprono diverse gelaterie: Eisecke Cantonati, Venezia, Trento, luoghi in cui il gelato diventa punto d’incontro, ricordo, piacere quotidiano.
Qualche anno dopo il cuore torna in Italia, sulle sponde del Lago di Garda. A Riva, la famiglia subentra nella storica Gelateria Cristallo, e la tradizione passa nelle mani di Sisinio e Battista, che portano avanti il mestiere con la stessa dedizione di chi li ha preceduti. Ad inizio anni 2000 dopo diverse vicissitudini inclusa la perdita dei nonni la Gelateria Cristallo (trasferitasi di un centinaio di metri dalla posizione originale) viene ceduta ad un cugino restando quindi sempre in famiglia.
Dopo qualche anno nel settore alberghiero si arriva al 2008, anno in cui il la nuova generazione entra ufficialmente nel mondo del gelato: Sisinio Cantonati apre a Torbole con la moglie Alberta, e il figlio Patrizio comincia a lavorare accanto a loro, apprendendo i segreti del mestiere.
Pochi anni dopo, anche Federico, il secondogenito, entra in squadra, con l’apertura del punto vendita in Viale Rovereto a Riva del Garda.
La passione non si ferma mai, neanche nei momenti più difficili. Nel 2021, in pieno periodo Covid, grazie all'acquisto di un furgone per le consegne a domicilio rese necessarie dalla difficile situazione, nasce l’idea di affiancare alla vendita diretta anche la fornitura all’ingrosso. L’anno successivo si apre il laboratorio di Arco, che diventa il cuore pulsante della produzione.
Nel 2023 si torna a Torbole, a pochi metri da dove si era lasciato, con un punto vendita rinnovato, fresco e pieno di energia. Nel 2024 l'attività di Viale Rovereto viene ceduta per concentrare tutte le energie a Torbole e dal 2025, accanto al gelato, comincia una nuova avventura: la pasticceria artigianale.
Sono passati più di cento anni, e il nostro mestiere è ancora fatto con le mani, con la testa e con il cuore.
Perché per noi il gelato — e ora anche ogni dolce che esce dal laboratorio — non è mai solo un prodotto, ma un’eredità di famiglia che continua a vivere, una stagione dopo l’altra.




